Guida completa all’acquisto su eBay

Il sito eBay è uno store online di grandi proporzioni e che vanta diverse funzionalità per acquirenti e venditori, inclusi singoli individui e aziende. Tuttavia a volte può essere difficile sapere da dove cominciare specie per i principianti, per cui è importante conoscerlo a fondo e seguire alcuni semplici passaggi per acquistare, vendere o annullare un’offerta eBay.
Effettuare l’iscrizione al sito
Dopo aver aperto il sito di eBay ita per acquistare o vendere è necessario effettuare l’iscrizione ossia aprire un account. Prima di procedere con questa operazione preliminare, è tuttavia importante assicurarsi di leggere attentamente le regole di eBay annunci.eBay.it. Inoltre bisogna tener presente che in quanto principianti, si corre il rischio di diventare un bersaglio per potenziali truffatori o ladri di identità. Per tale motivo è giusto insospettirsi nel caso si ricevano eventuali e-mail che pretendono di provenire da eBay alla ricerca di informazioni sulla password o su altri dati. Premesso ciò, una volta iscritti al sito, se si ha in mente un tipo specifico di acquisto, conviene visitare la prima pagina di eBay e digitare alcune parole chiave correlate nella casella di ricerca o sfogliare le inserzioni per categoria al fine di acquistare l’oggetto che si ha in mente. Dopo aver trovato un determinato articolo, è comunque preferibile ricontrollare il prezzo nella sezione il mio eBay, l’affidabilità del venditore, le informazioni sulla spedizione, i termini e la descrizione, tutte accortezze queste fondamentali per essere sicuri che l’articolo scelto sia quello che si desidera.
Fare un’offerta o acquistare subito
Una volta individuato un determinato articolo eBay.it il mio eBay quando si è pronti per fare un’offerta o acquistare, si può cliccare sulla voce fai la tua offerta oppure su quella compralo subito. Nel caso della prima essendo un’asta conviene partire da un importo non elevato, ed attendere poi l’evolversi della situazione giorno per giorno fino a quello della scadenza. Nel caso l’offerta fosse superata, si può riproporla di nuovo con un importo maggiore e fino a pochissimi istanti prima che l’asta venga definitivamente chiusa. Per quanto riguarda invece la seconda opzione, va detto che ritorna utile se l’oggetto è ritenuto buono e ad un prezzo ragionevole. In questo caso cliccando sulla voce automaticamente non si partecipa all’asta. Dopo aver effettuato il primo acquisto su eBay indipendentemente se partecipando ad un’asta o comprandolo subito, in ogni caso si raggiunge l’esperienza giusta per future compere (o vendite) su questo store online.
Stabilire il metodo di pagamento
Dopo aver vinto un’asta oppure optato per l’acquisto immediato di un articolo che interessa, per chiudere l’affare è possibile effettuare il pagamento tramite PayPal oppure con qualsiasi altro mezzo previsto dal sito o proposto dai venditori. Molti infatti non sempre accettano il suddetto pagamento elettronico, bensì preferiscono quello con le più note carte di credito compreso le prepagate. Fatta tale precisazione, una volta ricevuto l’articolo e si rimane soddisfatti, va lasciato un feedback al rivenditore; infatti, quest’ultimo ci tiene molto poiché ne migliora la trasparenza sul sito in termini di affidabilità. Inoltre va aggiunto che anche dopo aver acquistato l’oggetto, si può procedere con l’operazione annulla ordine eBay, e ottenere di nuovo l’accredito della somma spesa. Annullare l’offerta eBay infatti non comporta nessun addebito salvo se l’operazione viene effettuata prima che il venditore spedisca l’oggetto. In tal caso c’è comunque sempre la possibilità del reso, ma soltanto se l’articolo presenta difetti strutturali oppure se non è consone a quanto illustrato nel programma di vendita.